Classifica delle mani

Nella classifica delle mani di poker, l'asso normalmente è la carta più alta, ma a volte può essere la più bassa, come spiegato di seguito. Allo showdown, i giocatori che ancora restano in gioco confrontano le loro mani secondo le seguenti classifiche:

Scala colore

Una mano costituita da cinque carte in ordine numerico (scala), tutte dello stesso colore.
In caso di parità: vince chi ha la scala con la carta più alta.

La migliore scala colore in assoluto è la scala reale, che consiste in una scala colore all'asso. La scala reale è una mano imbattibile.

Poker

Una mano costituita da quattro carte di uguale valore ed una quinta carta o ‘kicker’.
In caso di parità: vince colui che ha il poker con le carte di valore più alto. Nei giochi con carte comuni, qualora più giocatori abbiano il medesimo poker, vince colui che ha la quinta carta (kicker) più alta.



Full

Una mano costituita da un tris e da una coppia insieme.
In caso di parità: vince colui che ha il tris più alto. Nei giochi con carte comuni, qualora più giocatori abbiano il medesimo tris, vince colui che ha la coppia più alta.



Colore

Una mano costituita da cinque carte dello stesso seme.

In caso di parità: vince la mano con la carta più alta. Qualora vi siano due mani con la stessa carta più alta, viene fatta la comparazione fra le seconde carte più alte, le terze carte più alte, e così via, fino a stabilire la mano migliore. Se tutte e cinque le carte hanno lo stesso valore, il piatto verrà diviso. Nel gioco del poker, i semi non hanno importanza ai fini della determinazione del colore più alto.

Scala

Una mano composta da cinque carte in sequenza.
In caso di parità: vince colui che ha la scala con la carta più alta.

Nota: Un asso può valere come carta più alta o come carta più bassa, ed è l'unica carta che può essere utilizzato in questo modo. asso, re, donna, jack e 10 è la scala più alta (Ace high), mentre 5, 4, 3, 2, asso è quella più bassa

Tris

Una mano composta da tre carte dello stesso valore e due carte diverse.
In caso di parità: vince colui che ha il tris composto dalle carte di valore più alto. Nei giochi con carte comuni, qualora più giocatori abbiano il medesimo tris, vince chi ha la quarta carta più alta. Se anche la quarta carta dovesse essere dello stesso valore, sarà allora la quinta a decidere il piatto.


Doppia coppia

 Una mano composta da due carte dello stesso valore, in combinazione con altre due carte dello stesso valore anch'esse, più un kicker.
In caso di parità: vince chi ha la coppia più alta. Se due giocatori hanno la stessa coppia alta, si guarda il valore della coppia più bassa,. Se entrambe le coppie coincidono, si guarda la quinta carta, o kicker.

Coppia

Una mano composta da due carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince chi ha la coppia più alta. Quando due o più giocatori hanno la medesima coppia, vince chi ha la terza carta più alta. Se anche la terza carta dovesse essere dello stesso valore, sarà allora la quarta (o eventualmente la quinta) a decidere il piatto.






Carta alta

Una mano che non contiene alcuna delle combinazioni elencate sopra.
In caso di parità: vince chi ha la carta più alta, poi la seconda carta più alta, poi la terza e così via, fino a decidere il piatto.

Contatti

Italia

Ho letto e accetto i termini dell'informativa sulla Privacy.